Peugeot rinnova la sua gamma di veicoli trasformando una delle sue monovolume in Suv. Ecco così il nuovo Peugeot 5008, una versione allungata della 3008. In occasione del Salone di Parigi, in programma a fine settembre, sarà possibile vedere la vettura in anteprima.
L’obiettivo, nemmeno troppo nascosto, è di fare di questo modello il Suv compatto (segmento C) di riferimento. I concorrenti non sembrano essere nemmeno tanto all’altezza.
Si punta a un successo mondiale
Ma da cosa nasce l’idea di modificare la conformazione di questo modello? La casa automoblistica francese vuole pensare in grande per rivolgersi al mercato mondiale attraverso la 5008. Da non trascurare anche l’analisi del mercato effettuata dall’azienda, convinta che la crescita dei Suv stia avvenendo a discapito delle monovolume.
Ecco quindi le dimensioni: il nuovo Peugeot 5008 è lungo 4,64 metri (19 centimetri più della 3008) e ha un notevole passo (2,84 metri, 16 cm più della 3008). I suoi motori non dovrebbero emettere più di 115 g/km di CO2. Le versioni a benzina resteranno comunque sotto i 105 g/km.
La produzione avverrà nello stabilimento di Rennes, in Francia. La commercializzazione su scala mondiale avverrà invece a partire dalla primavera 2017.
Le motorizzazioni disponibili
La gamma dei propulsori è particolarmente varia. E’ possibile scegliere tra il 1.2 PureTech da 130 CV, il 1.6 PureTech da 165 CV. Chi invece preferisce le unità a gasolio può optare tra il 1.6 BlueHDi da 100 e 120 CV e il 2.0 BlueHDi da 150 e 180 CV.
La cura dei dettagli non manca
Peugeot crede in modo particolare nelle potenzialità di questo modello e lo si può constatare negli interni rifiniti con grande attenzione. Nel nuovo Peugeot 5008 debutta l’ultima versione dell’i-Cockpit: volante compatto, due grandi schermi da 8” e 12.3”, disposizione ergonomica dei comandi. I sedili sono disposti su tre file di cui la seconda è composta da tre sedute identiche, scorrevoli, inclinabili e abbattibili separatamente. In caso di necessità è eventualmente possibile esportare i due posti della terza fila.
Gli optional
Tra gli accessori inseribili a bordo ci sono sedili con massaggi pneumatici a 8 settori nei sedili anteriori e impianto Hi-Fi Premium FOCA. E’ inoltre possibile inserire il tetto apribile panoramico. Da non trascurare anche la connettività permanente con la funzione Mirror Screen o con la Connected Navigation 3D (con TomTom Traffic).
Importante anche la dotazione per garantire la sicurezza di chi si trova a bordo. Particolare è invece ’e-Kick, un monopattino pieghevole ad assistenza elettrica, e l’e-Bike (bicicletta pieghevole ad assistenza elettrica) con le relative dockstation amovibili. Perfettamente integrati nel bagagliaio.