Sono partiti gli ordini delle nuove Audi A5/S5 Sportback, giunte alla seconda generazione, che si inseriscono nel segmento D premium. Dal lancio della prima generazione (2009) ad oggi sono state immatricolate complessivamente in Italia più di 15 mila vetture.

Nuove Audi A5-S5 Sportback: le vendite da inizio 2017

La prevendita delle nuove Audi A5-S5 Sportback è ormai iniziata dalla fine di settembre 2016, ma il lancio commerciale è previsto per il primo trimestre 2017. Si tratta di modelli di lusso dotati di un’evoluta tecnologia integrale. Questo ha permesso ad alcuni appassionati di provarne le potenzialità in occasione delle gare di sci in programma in Alta Badia.

Non poteva esserci posto migliore per mettere alla prova la solidità di questi veicoli. La Audi driving experience ha messo in evidenza le prestazioni rese possibili dalla trazione quattro. Efficienti sono anche gli innovativi sistemi di assistenza predittiva, in grado di aiutare il guidatore a non sbagliare. Chi si mette al volante può inoltre essere soccorso in modo automatico in caso di distrazione.

Nuove Audi A5-S5 Sportback: le versioni disponibili

Chi decide di acquistare questi modelli Audi potrà scegliere l’allestimento che ritiene più adatto alle proprie esigenze. Tutti hanno comunque un’ottima dotazione di serie.

Audi A5 Sportback è infatti dotata di serie di elementi quali nuovi proiettori anteriori (Xenon plus) e posteriori (LED) e illuminazione interna a LED con luci di lettura capacitive. Non manca nemmeno il volante multifunzione in pelle a tre razze. Interessanti sono anche gli accessori come Audi Drive Select, sistema start&stop e servosterzo di ultima generazione. Ci sono anche il comando vocale e sistema keyless-go .

La gamma della A5 Sportback è declinata in quattro allestimenti. Oltre al modello base, si può scegliere fra Sport, Design, Business e Business Plus. Il modello Sport aggiunge le finiture esterne d’alluminio opaco, i cerchi da 18″, i terminali di scarico cromati. Ci sono anche il volante e i sedili sportivi e gli inserti di alluminio per la plancia. La versione Design propone le finiture esterne nero titanio e i cerchi di lega da 18″. Da non dimenticare i sedili di tessuto Concept, il pacchetto luci e la finitura di ecopelle della console centrale. La Business aggiunge il pacchetto navigazione, i sensori di parcheggio posteriori, il cruise control e il serbatoio maggiorato dell’AdBlue per le versioni diesel, mentre la Business Plus completa la dotazione con le finiture alluminio opaco esterne, i cerchi da 18″, il volante e i sedili sportivi, il pacchetto navigazione e gli inserti di alluminio per la plancia.

 

 

Articolo precedenteMaserati 2017: il Tridente alla ricerca di conferme
Prossimo articoloAuto Google: progetto fermo, Big G cerca partnership con case automobilistiche

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here