Modelli Fiat 2018: i progetti per Panda, 500 e Punto

Svelati i piani di Fiat in Europa e America

Stanno prendendo forma i modelli Fiat 2018, dopo le novità annunciate e le ridefinizioni dei piani industriali. Al Salone di Ginevra Sergio Marchionne ha delineato le priorità del gruppo FCA in vista del nuovo piano industriale. Nel dettaglio, ha rivelato il futuro di Panda e Punto, oltre che il ruolo della 500 e della Argo. Si mira all’espansione nei mercati di Europa e Sud America.

Modelli Fiat 2018, confermata la Fiat Panda

Rimane confermata quindi confermata la Fiat Panda, la cui terza generazione in strada dal 2012 rimane di gran lunga l’auto più venduta in Italia. È stata invece fatta marcia indietro per una nuova Punto, evidentemente non c’è ancora spazio. Il restyling della Panda sarà un facelift leggero per la presenza di piccole modifiche estetiche che riguarderanno i gruppi ottici e soprattutto un aggiornamento dei sistemi tecnologici ed in particolare dell’infotainment.

Il nodo Punto, il futuro della 500

Tornando alla Punto, a gennaio anno al Salone dell’auto di Detroit Marchionne aveva dichiarato in un’intervista a Bloomberg che sarebbe arrivata una nuova berlina compatta dedicata al mercato europeo. Sembrava chiaro il riferimento proprio alla Punto, ma a Ginevra è arrivata la smentita. Marchionne ha spiegato: “Si tratta di una questione di rilevanza del brand sul mercato, un po’ com’è stato per Lancia”. La protagonista Fiat in Europa sarà invece la Fiat 500. “Abbiamo la fortuna di avere un paio di buoni modelli che secondo me sono il futuro del marchio, a cominciare dalla 500 insieme con sue estensioni. Ne saprete di più quando presenteremo il piano a giugno. La 500 sarà il motore della Fiat in Europa”.

Argo per il Sud America

Passiamo al mercato Fiat in Sud America. Recentemente FCA ha presentato in Brasile la nuova Fiat Argo, compatta che andrà a sostituire le vecchie Punto e Palio. Il nuovo modello è un’auto compatta 5 porte lunga 4 metri. Le vetture di riferimento sono Ford Fiesta, Peugeot 208, Renault Clio e Volkswagen Polo. Secondo indiscrezioni la Argo potrebbe arrivare anche in Europa con le opportune modifiche al telaio, alla gamma di motorizzazioni ed agli allestimenti.

Articolo precedenteLancia Medusa: icona di un nuovo corso stilistico
Prossimo articoloAuto 2018 incentivi: bonus fino a 1.000 euro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here