BMW Z4 Concept: la spider che cattura al primo sguardo

Svelata in anteprima europea, mostra l'evoluzione della carrozzeria

Da Pebble Beach al Salone di Francoforte: BMW Z4 Concept è una spider da grandi eventi. In Germania la premiere europea, anticipo della terza generazione.

BMW più eccentrica

A discapito di una riconosciuta eleganza, la Z4 Concept sfoggia dettagli appariscenti, come i tagli sul cofano anteriore, le grandi aperture sul fascione e le rientranze nelle fiancate. Linee tese sulle fiancate donano dinamicità, mentre i due terminali di scarico, incorniciati da un estrattore in fibra di carbonio, sottolineano la presenza delle due prese d’aria laterali. Scelte frutto di un nuovo corso stilistico: la calandra con doppio rene e il cofano proteso in avanti ispireranno anche i modelli dei prossimi anni.

Riguardo al passato, ma specialmente al futuro

Un cambio look che non significa dimenticare il glorioso passato. Secondo quanto tengono a evidenziare gli sviluppatori, la forma dei fari anteriori non è frutto del caso, bensì richiama la Z8 del 2000. E ancora le modanature verticali sulla griglia rievocano la 328 Mille Miglia del 1936. L’abitacolo a due posti secchi riserva al guidatore una postazione completamente nera. Ambiente espressamente concepito per non distogliere l’attenzione dalla strada, in contrapposizione ai dettagli d’effetto della carrozzeria. Il quadro strumenti, digitale, si integra con lo schermo riservato al sistema per l’infotainment, senza dimenticare l’head-up display.

Linee più morbide per la Z4 definitiva

Il modello definitivo, atteso per il 2018, avrà la capote in tela ad azionamento elettrico, non in metallo come sull’ultima Z4. Sviluppata in collaborazione con la Toyota, potrebbe prevedere nella gamma motori il quattro cilindri 2.0 e il sei cilindri 3.0, con potenze da circa 250 CV ad oltre 400 CV della versione sportiva firmata M. L’auto che uscirà sul mercato perderà quasi certamente alcuni elementi svelati dal prototipo. Soluzioni forse fin troppo ardite, che lasceranno spazio a linee addolcite. Rimarranno invece il cofano motore allungato e la distanza generosa tra ruote anteriori e posteriori, stilemi delle roadster.

Articolo precedenteNuova Alfa Romeo Giulietta Sport 2017: ordini al via, caratteristiche e prezzi
Prossimo articoloParcheggio sulle strisce blu: multa o penale a ticket scaduto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here