Peugeot e-208 elettrica si può prenotare e comprare in Italia con la formula del noleggio a lungo termine

La prima elettrica di serie si caratterizza per la potenza di 136 CV e la coppia di 260 Nm

Comunicati ufficialmente i primi prezzi per Peugeot e-208, prima auto elettrica di seria della casa francese. In attesa che arrivi ufficialmente in Italia nella prossima stagione estiva, la formula scelta è quella del noleggio a lungo termine con un canone mensile di 349 euro per 48 mesi e 60.000 chilometri e con anticipo di 5.900 euro.

Come sempre, l’importo è tutto compreso, inclusi antifurto con polizza incendio e furto, assistenza stradale, bollo auto, copertura assicurativa, manutenzione ordinaria e straordinaria, vettura sostitutiva in caso di guasto, oltre che la garanzia di 8 anni o 160.000 chilometri per a batteria con garanzia per il 70% della sua capacità di carica.

Peugeot e-208, auto elettrica disponibile in estate

Peugeot e-208 si caratterizza per la nuova motorizzazione al 100% elettrica accreditata di una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia di 260 Nm. Dal punto di vista estetico si distingue per il logo del Leone dicroico ovvero il procedimento che fa cambiare il colore in base all’angolo di visione, la calandra nella stessa tinta della carrozzeria e il monogramma e-208 nel posteriore e la lettera e sui montanti posteriori.

Dotata di una batteria di di 50 kWh che permette un’autonomia fino a 340 chilometri secondo il nuovo protocollo di omologazione Wltp (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedures) e di 450 chilometri in base al precedente Nedc (New European Driving Cycle), sono tre le modalità di guida: Eco per ottimizzare l’autonomia, Normale per un utilizzo quotidiano, Sport per dare priorità alle prestazioni con massima potenza e coppia.

Punto di forza e distinzione di Peugeot e-208 sono il precondizionamento programmabile dal touchscreen o a distanza mediante l’app MyPeugeot dallo smartphone, i sedili riscaldati, la pompa di calore e regolazione automatica della temperatura dell’abitacolo che forniscono lo stesso livello di comfort delle vetture a propulsione termica, l’elemento riscaldante ad alta potenza alimentato dalla batteria ad alto voltaggio.

Peugeot 208 2019 anche in versione tradizionale

Il tutto senza dimenticare che Peugeot 208 è disponibile in una gamma di motorizzazioni termiche di ultima generazione che rispettano le norme Euro 6d per i motori benzina e Euro 6d-temp per quelli diesel. I propulsori a benzina PureTech 100 e 130 sono disponibili con il cambio automatico a 8 rapporti Eat8. La nuova generazione di Peugeot 208 è proposta in una gamma con 5 livelli di allestimento ovvero Like, Active, Allure, GT Line e GT.

Articolo precedenteFiat, Lancia, Jeep sconti auto e promozioni Aprile 2019. Ecco i modelli con nuove offerte
Prossimo articoloAuto usata, comprare da un privato. Come fare, passaggi e cosa stare attenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here