Disponibile nelle concessionarie a partire dall’autunno 2019 ma prenotabile da questo mese in Italia, la nuova Peugeot 208 fa il suo debutto a metà Marzo al Salone di Ginevra dove mostra tra i suoi punti di forza la versione 100% elettrica che si aggiunge alle classiche benzina e diesel. La compatta della casa del Leone, progettata sulla piattaforma CMP, è destinata a conquistare il mercato del suo segmento con una nuova forma più accattivante, dimensioni leggermente superiori rispetto al modello precedente e grande attenzione ai dettagli degli interni dotati di tutte le tecnologie per garantire una guida sicura e confortevole.
Motorizzazioni: nuova Peugeot 208 e nuova Peugeot elettrica e-208
La nuova Peugeot 208 offre tre versioni benzina 1.2 a 3 cilindri rispettivamente da 75 cv (5 rapporti), 100 cv (6 marce) e 130 cavalli con sistema automatico a 8 rapporti (EAT8), una versione 1.5 diesel 4 cilindri da 100 cv per i più attenti ai consumi e la versione elettrica che fa da trampolino di lancio all’importante processo di elettrificazione avviato dalla casa produttrice francese.
La Peugeot e-208 si rivolge ad una clientela sempre più attenta ai rischi di inquinamento, essa presenta un motore elettrico da 136 cv e una coppia di 260 nm accanto alle performanti batterie di 50 kWh che consentono alla vettura di percorrere in autonomia all’incirca 340 km rispettando a pieno il protocollo di omologazione WLTP, le modalità di ricarica sono le seguenti:
- Wall box: ricarica in 5 ore o 8 a seconda che si tratti di trifase o monofase
- Presa domestica o potenziata: ricarica completa in 16 ore
- Colonnina di ricarica: 80% di ricarica in 30 minuti
I driving mode sono l’eco, il normale e lo sport mentre i sistemi di frenata si dividono in moderata e accelerata per garantire un maggior recupero di energia.
Nuova Peugeot 208 2019: Accessori e dotazioni
Osservando gli interni della nuova Peugeot 208 emerge subito una particolare attenzione agli accessori e alla tecnologia presente all’interno dell’abitacolo, caratterizzata dalla presenza del nuovo i-cockpit 3D che consente di leggere in modo chiaro le informazioni su due distinti livelli in base all’urgenza e dallo schermo touchscreen centrale da 5,7 o 10 pollici connesso allo smartphone tramite Apple CarPlay, MirrorLink e Android Auto. Numerose sono anche le dotazioni di sicurezza presenti sulla nuova Peugeot 208, si va dal mantenimento automatico della vettura in corsia alla frenata automatica di emergenza in presenza di pedoni o ostacoli senza dimenticare l’avviso di stanchezza o distrazione del guidatore, il regolatore di velocità con stop&go e la riproduzione delle immagini dei cartelli stradali di sicurezza.
I prezzi della nuova Peugeot 208 2019 si aggirano intorno ai 15.000 euro per le versioni diesel e benzina e 22.000 euro per l’elettrica Peugeot e-208.
nuova Peugeot 208 2019 Peugeot: la nuova 208 – 2019 Peugeot 208: gli interni Anteprima Peugeot 208 nuova Peugeot 208 Peugeot e-208 new Peugeot 208 anche elettrica