Bollo auto 2019 sconti, esenzioni ed agevolazioni in Veneto

In tema di bollo auto anche il Veneto stabilisce agevolazioni e sconti per il pagamento della tassa automobilistica meno gradita dagli italiani.

Il pagamento del bollo auto 2019 in Veneto gode di sconti, agevolazioni e addirittura esenzioni totali essendo una tassa regionale la cui riscossione spetta all’esclusiva competenza della regione in cui l’automobilista ha la residenza.

Bollo auto 2019: agevolazioni ed esenzioni previsti in Veneto

La regione Veneto, in materia di bollo auto 2019, ha previsto una serie di agevolazioni che si traducono nel non dover pagare  questa imposta regionale.

Fermo restando quindi le linee guida generali dettate a livello nazionale, le agevolazioni stabilite dal Veneto stabiliscono che il bollo auto 2019 non è dovuto per i primi 5 anni dai proprietari delle auto elettriche a partire dalla data del collaudo e per i primi 3 anni dalla data di immatricolazione da chi possiede un’auto ibrida.

Le esenzioni permanenti previste in Veneto per il 2019 riguardano i veicoli destinati alla mobilità di soggetti invalidi o portatori di handicap. Le uniche limitazioni a questo tipo di agevolazione sono date dalla limitazione relativa alla cilindrata dei veicoli in oggetto che non può essere più di 2000 centimetri cubici nel caso di veicoli a benzina e più di 2800 centimetri cubici per le macchine con alimentazione diesel e dal limite dell’esenzione per un solo veicolo.

Gli altri casi di esenzione previsti dal Veneto e in vigore nel 2019 riguardano i veicoli di proprietà delle organizzazioni di volontariato iscritte all’Albo dei gruppi volontari della protezione civile  nella regione Veneto, a condizione che entro ogni fine anno vengano comunicati i dati identificativi dei veicoli di proprietà per la loro registrazione, e i veicoli utilizzati per il trasporto di disabili e di anziani che siano di proprietà delle organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale.

Anche in quest’ultima occasione i soggetti interessati devono comunicare alla struttura regionale competente in materia di servizi sociali, entro il 31 Dicembre di ogni anno, i dati identificativi dei veicoli di proprietà adibiti al trasporto dei soggetti sopra menzionati.

Va infine ricordato che la regione Veneto da seguito alla normativa nazionale applicando uno sconto del 50% sul costo del bollo auto per i veicoli di interesse storico o collezionistico, con anzianità di immatricolazione tra i 20 e i 29 anni, che possiedono il certificato di rilevanza storica risultante sulla carta di circolazione.

Articolo precedenteFiat Centoventi, la city car del futuro
Prossimo articoloBollo auto sconti, detrazioni e agevolazioni in Piemonte. Quando si può pagare meno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here