È sempre molto affascinante stabilire quale sia l’auto più sicura in assoluto. L’Ente EuroNcap è preposto, tramite un punteggio assegnato da vari test sulla sicurezza, a determinare quale modello sia il più affidabile. Vediamo le vetture che l’hanno spuntata negli ultimi tre anni.
Auto più sicura in assoluto, come lavora EuroNcap
Appena un modello arriva sul mercato, EuroNcap compra fino a quattro vetture, tramite concessionario e in forma anonima. Se le auto non sono ancora disponibili, vengono messi a disposizione dei modelli preproduzione. In questo caso, per non condizionare la casa sul modello da affidare ad EuroNcap, vengono scelte delle vetture random da un elenco. Quattro sono le aree prese in considerazione: adulti, bambini, pedoni, assistenza. Cinque sono i test principali per poter ottenere la valutazione (Test urto frontale, Test urto laterale, Test testa, Test pedoni e Test urto posteriore), espressa in stelle, da uno a cinque. Dall’inizio del 2016 ci si basa su una doppia valutazione; la prima si riferisce ai sistemi di sicurezza di serie sulla vettura, necessari per ottenere l’immatricolazione a livello europeo, la seconda ai sistemi di sicurezza attiva e passiva supplementari presenti a bordo spesso offerti come optional (Safety Assist).
Volvo regina del 2015
Lotta serrata a due nel 2015, tra Volvo XC90 e Audi Q7. Alla fine la spunta sul filo di lana il modello Volvo, che ottiene le cinque stelle grazie al 97% ottenuto per la sicurezza passiva dell’adulto, 87% per quella del bambino, 72% nella protezione dei pedoni e 100%, caso unico nel 2015, per ciò che riguarda i dispositivi di sicurezza attiva.
2016, lo scettro passa alla Toyota
Si cambia l’anno successivo, col trionfo della Toyota Prius come auto più sicura in assoluto. Adulti 92%, bambini 82%, pedoni 77% e assistenza 85% sono un punteggio niente male in termini di sicurezza. A margine della prova EuroNcap sottolinea l’efficacia del sistema di assorbimento degli urti laterali e del sistema di frenata d’emergenza, parti integranti del sistema Toyota Safety Sense.
2017, il ritorno della Volvo
La casa svedese non è rimasta con le mani in mano e si è ripresa subito l’ambito “titolo”, frutto dei punteggi (identici) ottenuti dalle Volvo S90 e V90. Adulti 95%, bambini 80%, pedoni 76%, assistenza 93%. Volvo quindi si conferma ai vertici nella sicurezza.