Non solo berline e SUV. La BMW è pronta a stuprie con la sua BMW Serie 2 Acti Tourer, una monovolume compatta premium. Con i suoi 4.342 millimetri e un metro e 80 di grandezza, la nuova vettura è un’auto che, secondo la comunicazione BMW, è in grado di offrire una grande spaziosità, combinata con un dinamismo garantito dall’altezza ridotta: solo 1.555 millimetri da terra.
Bmw a trazione anteriore: non è uno scherzo
Questo modello ha una trazione anteriore. Questo non significa noia. Infatti, gli ingegneri BMW sono stati attenti a mantenere intatto il comfort di guida. Certo, il passo lungo non aiuterà in curva, ma migliorerà sicuramente l’abitabilità, garantendo un comfort assoluto soprattutto per i passeggeri. Nel comunicato stampa della BMW si fa continuo riferimento al dinamismo della vettura, garantito anche grazie alle motorizzazioni che sono quelle dell’ultima generazione BMW.
Motori e performance
Le motorizzazioni rispettano la normativa Euro 6 e saranno declinate in tre diffeenti motorizzazioni a tre e quattro cilindri. IN particolare il nuovo tre cilindri che equipaggerà la BMW 219i Active Tourer. Si tratta di un 1.500 cc da 136 cavalli che reagisice subito al movimento del pedale dell’acceleratore. Consumi ed emissione contenuti con 5,2-4,9 litri di benzina ogni 100 chilometri e emissioni di anidride carbonica di 120-115 grammi/chilometro. Interessante il 4 cilindri da 150 cavalli in grado si spingere a 240 Km/h questa vettura. Interessante anche lo 0-100 da 6,6 secondi. Il consumo carburante è di 6-5,8 litri per cento chilometri e le emissioni parlano di 139-135 grammi al chilometro di CO2. Il terzo propulsore è un 4 cilindri diesel da 150 cavalli r (consumo di carburante nel ciclo combinato: 4,3 – 4,1 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 114 – 109 g/km) dodato di una coppia di 330 Nm. Viene venduto con un cabio manuale di serie che garantisce uno 0-100 da 8,9 secondi e una velocità massima di 208 km/h.
T
razione anteriore, tecnologia e personalizzazione
L’assetto è stato sviluppato da zero. L’asse anteriore è a snodo unico centrale, mentre al posteriore l’asse è multilink. Non solo, sono stati usati anche dei materiali avanzati che contribuiscono alla dinamica di guida che, combinati alla tencologia “Efficient Dynamics” permettono una guida divertente, ma anche rispettosa per l’ambiente. A tutto questo, si aggiungono le elevate possibilità di personalizzazione con ben 5 versioni disponibili della stessa vettura.