Volkswagen Tarok è il suv-pickup in arrivo in Italia dopo il grande successo mondiale ottenuto a partire dal suo debutto qualche mese fa al Salone Internazionale dell’automobile tenutosi a San Paolo.
Volkswagen Tarok: caratteristiche e prezzo del suv-pickup
Le caratteristiche di Volkswagen Tarok, il suv-pickup che farà il suo debutto sul mercato italiano entro il 2020, sono state pensate per far si che la nuova auto abbia le linee di un pickup senza rinunciare però alla comodità e alle dotazioni tipiche di un suv.
Volkswagen Tarok è progettata sulla piattaforma MQB utilizzata già dalla casa automobilistica tedesca per la produzione della Volkswagen Golf.
Il nuovo suv pickup targato Volkswagen è lungo, nel complesso, 4.914 mm ma la sua caratteristica principale risiede nella possibilità di estendere il cassone posteriore fino all’abitacolo di guida, trasportando carichi fino a 2.775 mm di lunghezza. Il carico utilizzabile è quindi di più di 1.000 kg.
Il concept del Volkswagen Tarok mostrato in Brasile in occasione del Salone dell’automobile di San Paolo presenta un propulsore bifuel 1.4 TSI da 148 cavalli che può essere alimentato sia con etanolo puro sia con un mix di benzina ed etanolo.
Il suv-pickup Volkswagen Tarok verrà arricchito, in occasione del suo lancio sul mercato europeo, di un motore diesel TDi 2.0 spinto da 150 cavalli con cambio automatico a sei marce e trazione integrale.
Le modalità di guida saranno 4: Onroad, Snow, Offroad e Custom Offroad.
Per ciò che riguarda le dotazioni presenti all’interno dell’abitacolo, si può concretamente pensare che il suv-pickup Volkswagen Tarok avrà in dote uno schermo da 9 pollici su cui avere a disposizione tutte le funzionalità di infotaiment proprie di un suv grazie anche alla possibilità di collegare lo smartphone tramite bluetooth.
Visto il successo mondiale riscosso in Brasile, la casa di Wolfsburg è pronta ad annunciare l’ingresso nel mercato nord-americano e in quello europeo di Volkswagen Tarok.
Non si conosce ancora il prezzo del nuovo pickup con i tratti da suv ma si ipotizza che serviranno circa 30.000 euro per acquistare questo veicolo che punta a bissare il successo ottenuto nel mercato brasiliano.