Nuova Ferrari Prototipo P80/C 2019, una super car unica

Il prototipo della Ferrari P80/C 2019, costruito su commissione di un facoltoso collezionista di Hong Kong, è una supercar unica destinata a fare la storia della casa di Maranello.

Ferrari P80/C

Il prototipo della nuova Ferrari P80/C 2019 rappresenta la versione più spinta dei progetti one-off finora realizzati e la sua apparizione nasconde un lavoro durato ben 4 anni e nato dalla piena condivisione del progetto tra la casa costruttrice di Maranello e un ricco collezionista cinese che ha commissionato la realizzazione di questa super car.

Ferrari P80/C 2019 : evoluzione,caratteristiche e prezzo

La nuova super car Ferrari P80/C 2019 è un’auto non omologata per circolare per strada ma solo su pista dove può effettivamente sfruttare le sue potenzialità.

Il prototipo della Ferrari P80/C, sviluppato sulla base del telaio della Ferrari 488 GT3, monta un motore ad 8 cilindri 3.900 cc turbo da 550 cavalli ed è ispirato ad auto storiche come la 330 P3/P4 o la Dino 206 S del 1966.

Il volante è quello montato sulle auto di Formula 1 mentre al centro del cruscotto è presente un display digitale oltre alle tantissime levette che corrispondono ad altrettanti comandi.

Rispetto agli ultimi modelli sui quali era stato accantonato, sulla Ferrari P80/C torna l’ampio alettone realizzato in fibra di carbonio, l’estetica della nuova super car di Maranello  è curata nei minimi dettagli e il suo carattere aggressivo viene esaltato dalla coda allungata e da una aerodinamica accattivante .

I fari della nuova Ferrari Prototipo P80/C 2019 sono incavati nel frontale diventando cosi semplici fessure, gli interni sono da auto da corsa mentre i cerchi scelti dal facoltoso acquirente sono i monodado da 18” abbinati alle gomme slick e i cerchi da 21’’che valorizzano le forme della nuova rossa.

La casa di Maranello non ha reso note ne le prestazioni ne i prezzi della super car realizzata in questi ultimi 4 anni ma dando un’occhiata alla Ferrari 448 GT3, di cui vengono riprese le maggiori caratteristiche, si po’ pensare che l’auto possa raggiungere una velocità da 0 a 100 in poco meno di 3 secondi.

Per ciò che concerne il prezzo al quale l’auto è stata venduta, bisogna dire che non ci sono dichiarazioni ufficiali ma la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di euro.

Articolo precedenteKia e-Soul, crossover elettrica compatta. Le caratteristiche in anteprima
Prossimo articoloCitroen C4 Cactus Origins, nuovo modello rinnovato per festeggiare i 100 di storia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here