La Dacia, azienda automobilistica rumena del gruppo Renault, ha conquistato più di 3.500.000 clienti in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo in poco più di 10 anni.

I SUCCESSI DEGLI ULTIMI 10 ANNI – Dopo due anni dal completo rinnovamento della gamma, Dacia ha continuato a crescere, fino ad arrivare al primo semestre del 2015, in cui le vendite sono aumentate del 10,1%, con 290.024 unità vendute. In Europa, sempre nel primo semestre, le vendite sono cresciute del 5,5%. In particolare, in Francia, Dacia è al 5° posto sul mercato delle autovetture e al 4° posto per quanto riguarda le vendite ai privati, mentre in Italia, dal lancio nel 2006, fino alla fine di ottobre del 2015, sono state vendute 221.330 veicoli, con un incremento del 16,6% fra gennaio e ottobre 2015. In linea generale, fra i 44 paesi che commercializzano questa marca, 19 hanno battuto i record di vendita nel primo semestre del 2015. Questo successo ha portato Dacia alla vendita di oltre 3,5 milioni di veicoli in Europa e nel bacino del Mediterraneo in poco più di 10 anni. La 3.500.000° Dacia è stata venduta ad una cliente inglese, Jody Panov. Si tratta di un modello Sandero Stepway ed è stata consegnata alla proprietaria venerdì 6 novembre, da Denis Le Vot, il Direttore Commerciale del Gruppo Renault per l’Europa G9.

I CLIENTI – Oltre al suo successo commerciale, Dacia ha raccolto attorno a sé moltissimi clienti, che si ritrovano per discutere e condividere valori comuni in diversi paesi, molti dei quali organizzano anche eventi che attraggono numerosi fan, come il Grande Anniversario Dacia, che ha attirato 11.000 persone in Francia e 6.000 in Repubblica Ceca o il mega-picnic in Danimarca e in Germania oppure il concerto per festeggiare i 10 anni di Dacia in Marocco. La portata di questi eventi cresce con il passare degli anni, consentendo di creare un forte legame tra i clienti e la marca. Inoltre, per quanto riguarda i social network, Dacia, in soli 5 anni, ha riunito 2,8 milioni di fan su Facebook.

Articolo precedenteSeggiolino auto: i modelli reclinabili dai 9 ai 36 kg
Prossimo articoloPatente deteriorata: a chi rivolgersi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here