Le migliori auto utilitarie del 2015

Questi i criteri di selezione: dimensioni contenute, vocazione urbana, dotazione minimale e un prezzo inferiore ai 10.000 euro.

Classifica delle migliori utilitarie del 2015
Esistono ancora le utilitarie? Voi ci avete chiesto la graduatoria delle migliori ed eccovi serviti.

È tempo di classifiche ad AutoToday. Anche questa ci è stata chiesta da alcuni lettori, non pochi, ed è molto complessa da redigere, perché ormai non esiste più il segmento delle utilitarie che, fino agli anni Settanta, indicava vetture di piccole dimensioni, dotazione essenziale, prezzo contenuto e vocazione urbana.

 

I criteri di selezione

Attualmente è quasi impossibile identificare un’utilitaria, anche perché le case automobilistiche preferiscono concetti come segmento A o city car. Quindi abbiamo adottato come parametri per stilare la graduatoria delle migliori auto utilitarie del 2015 i quattro elementi precedentemente definiti: prezzo sotto i 10.000 euro, pochi accessori di serie, DNA urbano e dimensioni modeste.

 

La classifica

Questa la nostra Top 10 delle migliori auto utilitarie del 2015.

10. Suzuki Swift – il modello forse inizia a sentire il peso degli anni, ma ciò non toglie che si tratti di un’utilitaria, una delle poche, capace anche di regalare qualche piccolo brivido sportivo.

9. Nissan Micra – optando per l’allestimento base si può spendere anche meno di 10.000 euro, ma ha pochissimi accessori. È tra le poche utilitarie in commercio a non aver abbandonato le rotondità della carrozzeria tanto in voga nello scorso decennio.

8. Dacia Sandero – il prezzo base di listino è 7.900 euro. Modesta però la qualità degli allestimenti. Lo spazio, tuttavia, non manca.

7. Seat Mii – gemella della Skoda CitiGo e della VW up!, la spagnola ha un design latino sicuramente più accattivante di quello delle due sorelle.

6. Fiat 500 – design inconfondibile e allure senza pari. Attualmente è in offerta e può essere acquistata a meno di 10.000 euro, ma questa promozione dovrebbe terminare a fine maggio.

5. Skoda Fabia – a meno di 10.000 euro difficilmente riuscirete a trovare più spazio. Migliorato notevolmente il design della carrozzeria.

4. Peugeot 108 – lo spazio è quello che è, ossia molto poco, ma si tratta di un modello in grado di portarti ovunque. Peccato per le plastiche, assolutamente da rivedere.

3. Chevrolet Spark – a differenza di molte altri modelli presenti in questa classifica, la Spark ha interni veramente ben curati, in controtendenza con la tradizione Chevrolet per la bassa gamma.

2. Hyundai i10 – è senza dubbio una delle migliori utilitarie in commercio. Costa veramente poco (poco più di 8.000 euro) e la dotazione di serie non è poi così scarsa.

1. Fiat Panda – la terza generazione di questa vettura ci ha letteralmente stregato, tanto da apparire ai primi posti di molte graduatorie. Per noi ha un rapporto tra qualità e prezzo assolutamente elevato. La guida alta, inoltre, è oltremodo piacevole. In fatto di versatilità non ha eguali. Per noi merita il gradino più alto del podio in questa classifica delle migliori auto utilitarie del 2015.

 

Potrebbero interessarti anche:

Le 10 auto che consumano meno in città

La classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute

Le 10 migliori supercar di sempre

Articolo precedenteDacia Logan MCV 2015: prezzo, consumi e scheda tecnica
Prossimo articoloLe 10 migliori auto monovolume del 2015

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here