Peugeot: il nuovo allestimento GT Line per 308, 508 e RCZ

In arrivo sul mercato nel mese di gennaio del 2015.

Peugeot GT Line
Peugeot GT Line

Nel mese di gennaio del 2015, Peugeot amplierà la gamma dei modelli 308, 308 Sw, 508 Sw ed RCZ con il nuovo allestimento GT Line. Questa declinazione è ispirata, nello stile, alla versione sportiva GT della nuova Peugeot 308, presentata ufficialmente all’ultimo Salone di Parigi, ma abbinato alle motorizzazioni standard.

Esteticamente, i tratti distintivi della gamma GT Line sono i fari anteriori Full LED e il doppio terminale di scarico con il diffusore posteriore, mentra l’abitacolo è caratterizzato dagli interni bicolore con le cuciture a contrasto rosse e dalla presenza dello schermo touchscreen da 7 pollici a tema RedLine.

La Peugeot 308 GT Line, riconoscibile anche per i cerchi in lega diamantati Rubis da 17 pollici e per la pedaliera in acciaio inox, sarà disponibile con il propulsore a benzina 1.2 THP PureTech nelle versioni da 110 CV e 130 CV di potenza, nonché con i motori diesel 1.6 BlueHDi da 100 CV e 2.0 BlueHDi da 150 CV.

La Peugeot 508 GT Line, invece, ha la dotazione di serie completa anche di cerchi in lega diamantati da 18 pollici, vetri posteriori oscurati, tetto panoramico in vetro, retrocamera, sistema di supervisione degli angoli ciechi ed Head-Up Display a colori. La relativa gamma sarà composta dall’unità a benzina 1.6 THP da 165 CV, affiancata dalle motorizzazioni diesel 1.6 e-HDi da 115 CV, 1,6 BlueHDi da 120 CV e 2.0 BlueHDi da 150 CV.

Infine, la Peugeot RCZ GT Line sarà proposta con il motore a benzina 1.6 THP nelle versioni da 156 CV e 200 CV di potenza, ma anche con il propulsore diesel 2.0 HDi da 163 CV. Nello specifico, l’allestimento GT Line della sportivissima coupé del Leone prevede anche i cerchi in lega Technical Grey da 19 pollici con i bulloni di colore rosso orlato, i fari anteriori allo xeno con la maschera in titanio e le calotte degli specchietti retrovisori di colore nero brillante.

Articolo precedenteNuova BMW i8: allo studio declinazioni più sportive
Prossimo articoloTUM VisioM: la nuova auto elettrica della Università di Monaco