Nuovo Volvo XC40: Il Suv compatto da 32.000 euro

Il Suv può essere acquistato in abbonamento, proprio come un cellulare: al termine dei 24 mesi potrà essere riscattata

Nuovo Volvo XC40

È finalmente arrivato il nuovo Volvo XC40, il modello con cui la casa automobilistica punta ad ampliare la sua gamma di Suv.

Nuovo Volvo XC40: un Suv adatto alla vita di città

Per chi vive in città spostarsi in auto non è sempre semplice e si finisce con l’avere la convinzione di doversi “accontentare” di una vettura dalle piccole dimensioni. Il nuovo Volvo Xc40 vuole dimostrare quanto questa idea non sia del tutto corretta.

Proprio per questo troviamo a bordo le pluripremiate tecnologie di sicurezza, connettività e infotainment dei nuovi e acclamati modelli della Serie 90 e 60 di Volvo. Queste caratteristiche sono state sottolineate da Håkan Samuelsson, Presidente e CEO: “L’XC40 è la nostra prima auto in questo segmento in rapida crescita e si focalizza chiaramente su una facile e dinamica gestione dei frenetici contesti di traffico tipici dei centri urbani contemporanei. Ispirandosi a quello che è sempre stato il punto di forza di Volvo, ovvero l’eccellenza nell’ambito della sicurezza, il nuovo XC40 offrirà i migliori standard di sicurezza possibili congiuntamente a un’interfaccia di semplice utilizzo e comodi servizi in connettività“.

Nuovo Volvo XC40: una ricca dotazione di serie

Come da tradizione, Volvo ha voluto prestare particolare attenzione alla cura dei dettagli nella realizzazione dell’XC40. Le tecnologie presenti lo rendono uno dei SUV compatti di lusso meglio equipaggiati sul mercato.

Sono infatti disponibili i sistemi di Volvo Cars Pilot Assist, City Safety e Run-off Road Protection & Mitigation a tutela degli occupanti in caso di uscite di carreggiata. Spostamenti facilitati grazie a Cross Traffic Alert con assistenza alla frenata e telecamera a 360° per le manovre di parcheggio in spazi limitati.

Gli interni della vettura sono stati completamente riprogettati in una chiave più moderna e funzionale. Un’idea confermata dalla presenza di vani portaoggetti nelle portiere e sotto i sedili. Non manca nemmeno uno speciale alloggiamento per i telefoni cellulari completo di dispositivo di ricarica a induzione, indispensabile per gli smartphone-dipendenti. Troviamo anche un gancio a scomparsa per piccole borse e un cestino per i rifiuti estraibile nella console fra i sedili.

Nuovo Volvo XC40: la sicurezza al centro del progetto

Da sempre Volvo punta in maniera decisa sulla tutela della sicurezza di guidatore e passeggeri. L’XC40, al pari di modelli più grandi, non fa eccezione.

Abbiamo voluto creare un’esperienza d’utilizzo quotidiano che privilegiasse la sicurezza, la semplicità d’uso e la comodità basandoci sull’interazione con la vita reale e prendendo come punto di partenza la nostra tradizione di eccellenza nell’ambito della sicurezza. Il nuovo XC40 è l’auto ideale per una generazione di consumatori che desiderano essere connessi in ogni momento. Tutti gli schermi sono stati ottimizzati per garantire un’interazione sicura, facile ed efficiente, così da supportare al meglio una guida attiva in città,” ha spiegato Ödgärd Andersson, Vice President Vehicle Software & Electronics di Volvo Cars.

Così come i SUV XC60 e XC90, di dimensioni maggiori, l’XC40 è equipaggiato con il sistema di infotainment di Volvo Sensus. Il suo fulcro è rappresentato dall’ormai noto schermo a sfioramento di grandi dimensioni posizionato verticalmente. Facile da usare ed estremamente intuitiva, l’interfaccia Sensus consente al guidatore di accedere comodamente a tutta una serie di funzioni e servizi” – ha concluso Ödgärd Andersson.

Le stime di vendita della XC40, a pieno regime, sono di circa 7.000 pezzi all’anno. Pur trattandosi dell’ultima arrivata, sembra destinata a occupare l’ultimo gradino del podio dietro XC60 e XC90. In base alle analisi effettuate, Svezia, Germania, Stati Uniti e Italia saranno i principali mercati di crescita della XC40. Il modello è destinato a un pubblico femminile, con un’età compresa tra i 35 e i 55 anni.

Nuovo Volvo XC40: i costi

La XC40 non sarà nelle concessionarie prima del febbraio 2018. Accanto alla versione ibrida, ci sarà una versione T5 a benzina, D3 e D4 a diesel. Piuttosto accessibili i costi per il segmento: si parte da 32.000 euro per la versione D3 con trazione integrale. È già possibile ordinare il D4 top gamma da 40.000 euro.

 

Articolo precedenteNuovo Nissan e-NV200 Van 2017 da 280 km: la mobilità elettrica commerciale fa ancora più strada
Prossimo articoloAuto a km 0 cosa sono: pro e contro

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here