Infiniti ha ufficializzato i prezzi di listino della nuova Q60 in vigore dal prossimo 1° ottobre. La vettura è caratterizzata da esterni audaci, l’ideale per mettere in mostra la “potente eleganza” a cui tiene tanto la casa automobilistica.
Potenza e prestazioni ottimali
La nuova Infiniti Q60 è una coupè sportiva Premium con un design accattivante e prestazioni di ottimo livello. Questa caratteristica viene rafforzata da un nuovissimo motore avanzato biturbo V6 da 3 litri. Il propulsore, disponibile con 405 CV, è stato progettato per offrire maggiore potenza e coppia mantenendo elevati livelli di efficienza. E’ eventualmente disponibile anche un motore a benzina a quattro cilindri da 2 litri, turbocompresso per produrre 211 CV.
Il veicolo esprime al meglio l’intento della casa automobilistica: l’aspetto esteriore dà un senso di movimento e potenza. Gli sviluppi dinamici, invece, comprendono il nuovo, leggero e sofisticato motore V6, la versione più recente dello Sterzo elettronico diretto (Direct Adaptive Steering – DAS) e un sistema di sospensioni digitali.
Grinta e affidabilità al massimo
La nuova Infiniti Q60 offre tutte le caratteristiche di una coupè sportiva, con un equilibrio di guida affidabile e agile manovrabilità. Le sospensioni elettroniche dinamiche (DDS, Dynamic Digital Suspension) sono state invece progettate per offrire risposte dirette alla manovrabilità, un’elevata agilità e un maggiore comfort di viaggio, aiutato dai nuovi ammortizzatori elettronici adattativi, svolgono un ruolo chiave nel raggiungimento di questo equilibrio.
La seconda generazione dello sterzo elettronico diretto (Direct Adaptive Steering – DAS) offre alti livelli di reazione e risposte dello sterzo più dirette. Il sistema “steer-by-wire” (sterzo elettrico rapido) elimina le parti collegate meccanicamente impiegando invece componenti digitali per migliorare la sensibilità e la reazione dello sterzo. La connessione tra il conducente e il DAS è immediata, grazie al collegamento elettronico tra i componenti.
E’ inoltre possibile personalizzare lo stile di guida attraverso il Selettore Modalità di Guida.
Un modello fondamentale per il marchio
Le aspettative della casa automobilistica giapponese per la nuova Infiniti Q60 sono particolarmente elevate. L’anteprima mondiale della nuova Q60 infatti, arriva in un momento di rapida crescita per la casa automobilistica. Infiniti ha raggiunto un record di vendite di 110.246 veicoli nuovi durante la prima metà del 2016, una crescita del 7 % rispetto all’anno precedente.
Questa coupè sportiva di terza generazione punta a rafforzare la posizione dell’azienda nel segmento.
Le caratteristiche estetiche principali
Caratteristiche unificanti come la griglia a doppio arco e i montanti a “C” con taglio a mezzaluna, che sottolineano ed enfatizzano l’aspetto dinamico dell’auto, permettono di rendere questa coupé sportiva immediatamente riconoscibile come una Infiniti. I fari a LED, che impiegano la “tecnologia luminosa” per diffondere la luce in modo uniforme sulla strada, richiamano la forma dell’occhio umano, regalando all’auto un “volto” interessante. La griglia più profonda è inserita dalla scocca, comunicando una connessione più forte con il motore.
Di serie sono forniti i cerchi in lega di alluminio da 19 pollici. Gli interstizi nelle ruote, gli spazi tra pneumatici e i passaruota, sono più stretti che mai. Questo consente di ridurre ulteriormente il volume visivo dell’auto dandole un assetto basso e potente. I progettisti hanno inoltre voluto evidenziare al massimo l’efficienza aerodinamica della vettura. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è infatti pari a solo 0,28.
E’ possibile scegliere tra dieci colori esterni. Tra questi, spiccano le tonalità “Dynamic Sunstone Red” e “Solar Mica”, completamente nuove nella gamma Infiniti.
Gli interni
Nella parte anteriore dell’abitacolo risalta il cruscotto, dove è presente un doppio touchscreen (8 pollici quello superiore e 7 pollici l’inferiore). Il numero di pulsanti è ridotto al minimo, per dare un aspetto pulito ed elegante. I modelli Sport e Premium sono disponibili con dettagli in fibra di carbonio.
L’abitacolo punta a offrire il massimo della comodità ai passeggeri. Una scelta di particolare rilievo per una coupè sportiva. Il suo interasse di 2,850 mm (112,2 in) permette di offrire uno spazio per le gambe fino a 1,095 mm (43,1 in) per i passeggeri davanti e 823 mm (35.1 in) per chi siede sul lato posteriore.
I prezzi
La Q60 sarà disponibile a partire da 46.900 euro per chi sceglien il propulsore benizina quattro cilindri da 2.0 litri. Questa versione è in grado di sviluppare 211 CV e 350 Nm di coppia. Il top di gamma, invece, l’allestimento Sport Tech, sarà acquistabile a partire da 55.900 euro.