DS: prezzi e caratteristiche della versione speciale 1955 di DS3, DS4 e DS5

Già disponibile in Italia la versione speciale 1955 del premium brand DS.

DS DS3 1955
DS DS3 1955

Il premium brand DS ha introdotto la versione speciale 1955, già disponibile sul mercato italiano per tutti i modelli DS3, DS3 Cabrio, DS4 e DS5. Questa speciale declinazione, svelata all’evento DS Week attualmente in corso, è stata realizzata per il sessantesimo anniversario della storica Citroen DS.

Le caratteristiche estetiche in stile 1955

Le caratteristiche principali della versione speciale 1955 del premium brand DS sono le colorazioni Blu Zaffiro metallizato, Grigio Shark metallizzato e Bianco Perla perlato per la carrozzeria, i cerchi in lega con il coprimozzo Gold Mat, le calotte degli specchietti retrovisori di colore nero con trama DS incisa a laser e gli interni in pelle pieno fiore.

Il logo DS 60 1955 sia all’esterno che all’interno

Inoltre, la versione speciale 1955 comprende anche il logo DS nella colorazione Gold Mat sul cofano motore, lo sticker dorato DS 60 1955 per le porte anteriori e il portellone posteriore, nonché il logo DS 60 1955 anche all’interno per i tappetini, gli appoggiatesta, l’orologio analogico etc. Infine, solo per i modelli DS3 e DS4, è previsto anche il tetto bicolore Nero Notte.

Tutte i motori dei modelli DS3, DS4 e DS5

La versione speciale 1955 sarà disponibile per i modelli DS3 e DS3 Cabrio con il motore a benzina 1.2 PureTech da 110 CV, mentre la stessa declinazione della DS4 sarà proposta con il propulsore diesel 1.6 BlueHDi da 120 CV abbinato al cambio automatico EAT6. Per la DS5, invece, la relativa gamma comprenderà l’unità diesel 2.0 BlueHDi da 180 CV con il cambio automatico EAT6 e la versione Hybrid 4×4 a propulsione ibrida con la trazione integrale.

Il listino prezzi della versione speciale 1955

Per quanto riguarda il listino ufficiale, la versione speciale 1955 del premium brand DS è proposta ai seguenti prezzi: 22.850 euro per la DS3, 26.350 euro per la DS3 Cabrio, 31.000 euro per la DS4, 41.750 euro per la DS5 e 47.350 euro per la DS5 Hybrid 4×4.

Articolo precedenteRevisione moto: nuove norme e procedure nel 2015
Prossimo articoloTanner Foust: il pilota americano di Top Gear

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here