Lasciamo perdere, almeno in questo articolo, i modelli più alla portata. Andiamo invece nella direzione opposta, verso le migliori auto qualità. La top 10? Eccovela.
Migliori auto qualità: #10 Koenigsegg Regera
Spingere la Koenigsegg Regera un sistema Direct Drive direttamente sviluppato, che coniuga il V8 da 5.0 litri sovralimentato a tre motori elettrici, per una potenza complessiva di 1500 CV. Al posto della tradizionale trasmissione, un sistema in presa diretta che trasferisce motricità direttamente al retrotreno. Prezzo: 1.744.720 euro.
Migliori auto qualità: #9 Lamborghini Centenario
Con i suoi 770 CV, la Lamborghini Centenario è una vera ‘saetta’. Grazie alla leggerezza della sua carrozzeria (struttura e ‘pelle’ sono entrambe in carbonio) questa hypercar, spinta dal V12 aspirato, offre prestazioni velocitische e in frenata al limite del credibile. Centenario Roadster scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. Velocità massima superiore a 350 km/h. Prezzo: 1.744.720 euro.
Migliori auto qualità: #8 Ferrari LaFerrari Aperta
LaFerrari Aperta, modello che celebra i 70 anni della “Rossa”, racchiude tecnologie avanzate ed emozioni forti. Il motore, un V12 aspirato da 800 CV (il più potente mai utilizzato su una Ferrari stradale) è supportato da uno elettrico da 163 CV posizionato dietro al cambio. I due propulsori danno vita al sistema motopropulsore Hy-Kers, che fornisce una coppia spaventosa (900 Nm) fin dai regimi più bassi. Prezzo: 2.020.202 euro.
Migliori auto qualità: #7 Pagani Huayra Roadster
La Pagani Huayra Roadster combina armonia e aerodinamicità. Determinante la monoscocca in carbo-titanio abbinato al carbo-triax HP52: peso di 1.280 kg e rigidezza torsionale migliorata del 52%. Due le tipologie di tetto: hard top in carbonio e copertura di tela e carbonio. Apposta per Pagani il potente motore Mercedes-AMG M150 V12 biturbo da 6.0 litri. 764 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia massima disponibile a 2.400 giri, viene abbinato il nuovo cambio AMT a 7 rapporti di X-Track. Prezzo: 2.203.857 euro.
Migliori auto qualità: #6 Bugatti Chiron
Dalla Veyron deriva la Bugatti Chiron. Identico il motore W16 di 8.0 litri quadriturbo da 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia massima. La velocità massima raggiunge i 420 km/h, mentre accelera da 0 a 100 orari in meno di 2,5 secondi. Lascia ancora più a bocca aperta il tempo esiguo per lo scatto 0-200 km/h (6,5 secondi) e 0-300 km/h (13,5 secondi). Prezzo: 2.387.511 euro.
Migliori auto qualità: #6 Pagani Huayra BC
Mostrata nel 2016, la Pagani Huayra PC è prodotta in 20 esemplari. Omaggio al collezionista italo-americano Benny Caiola, morto nel 2010. 789 cavalli dati da un V12 6 litri biturbo Amg con una coppia massima attorno ai 1000 Nm. Prezzo: 2.387.511 euro.
Migliori auto qualità: #4 Icona Vulcano Titanium
A Cannes è riapparsa la Icona Vulcano Titanium, prima – e finora unica – auto costruita interamente in titanio. Il design è ispirato al jet stealth Lockheed Blackbird SR-71, mentre le fiancate sagomate allontanano l’aria calda dal motore. Sotto al cofano il motore V8 6.8, che sviluppa 680 CV e 820 Nm di coppia. Ciò permette ala one-off un’accelerazione da 0 a 100 km/ in 2,8 secondi, per una velocità massima di 355 km/h. Prezzo: 2.571.166 euro.
Migliori auto qualità: #3 Aston Martin Valkyrie
Aston Martin Valkyrie, il nome è servito. L’inedita hypercar, nata dalla collaborazione con Red Bull, è equipaggiata con un motore V12 da 1000 CV e pesa appena 1000 kg. La vettura è costruita intorno a una leggera struttura in fibra di carbonio. Prime consegne previste per il 2018 o al massimo per il 2019. Prezzo: 2.754.821 euro.
Migliori auto qualità: #2 Lykan Hypersport
Appena 7 gli esemplari prodotti della Lykan HyperSport, prima supercar prodotta in un Paese Medio-Orientale (Emirati Arabi Uniti). Impreziosibile con pietre e diamanti, è stata impiegata anche nelle riprese di “Fast and Furious 7”. Propulsore un sei cilindri boxer biturbo da 3.7 litri che eroga 770 CV e 1.100 Nm di coppia. Prezzo: 3.122.130 euro.
Migliori auto qualità: #1 Lamborghini Veneno roadster
In vetta la Lamborghini Veneno Roadster. Versione scoperta della coupé presentata al Salone di Ginevra 2013, mostra un V12 da 6.5 litri e 750 CV di potenza, con 690 Nm di coppia massima. Scatto da 0 a 100 Km/h in 2.9”. Prezzo: 4.132.231 euro.