Le 10 migliori auto per neopatentati: i modelli

Le limitazioni da rispettare: macchine non oltre i 70 kW di potenza o con un rapporto di potenza e massa superiore ai 55 kW/t

L’euforia che si prova quando si “conquista” la patente è qualcosa di indimenticabile. Questo stato di eccitazione a volte però porta a fare scelte sbagliate quando si acquista la prima macchina. Ecco allora le 10 migliori auto per neopatentati.

Le 10 migliori auto per neopatentati, si parte con Ford Fiesta

È una delle auto più venduta in Europa. Tra le sue caratteristiche più apprezzate ci sono sicuramente la visibilità nella posizione di guida e l’ampiezza del bagagliaio. Prezzo da 13.500 euro.

Toyota Aygo

Alta personalizzazione, design frizzante e restyling recente. Un mix vincente che fa gola ai neopatentati. Prezzo da 11.400 euro.

Peugeot 208

Le ultime modifiche riguardano le meccaniche: 3 cilindri con sovralimentazione e “Start&Stop”. Prezzo base 13.100 euro.

Peugeot 108

Un altro modello con alta possibilità di personalizzazione. Il prezzo della 3 porte è di 10.000 euro.

Alfa Romeo MiTo

Oltre che una vettura affascinante, è un’ottima palestra di guida. Prezzi, per MiTo 1.4 78 cv, da 16.000 a 17.500 euro, che diventano 19.250 euro per la 1.3 JTDm.

Opel Corsa 5 porte

Un classico delle automobili per neopatentati, la Opel Corsa ha subito l’ultimo ritocco nel 2014: rivisitata nella sua parte esteriore, ha migliorato anche sterzo e sospensioni. Il prezzo della versione a 5 porte è di 13.220 euro.

Hyundai i10

Design non originale, ma consumi sono davvero contenuti (percorre quasi 22 km con un litro) e il motore è piuttosto brillante. Prezzo base: poco meno di 10 mila euro.

Citroen C1

13 allestimenti per la citycar 3 porte, dall’economico 1.0 VTi 68 Live a 9.950 euro, al più caro, 1.2 VTi 82 Shine Edition, che costa 13.450 euro.

Volkswagen Polo

Alta qualità dei materiali e delle meccaniche, più diversi dispositivi di protezione attiva e passiva del conducente. Prezzo base di 12.650 euro.

Fiat 500

Rispetta sempre i desideri dei neopatentati nostrani, grazie a motori performanti ma dai consumi ridotti. Prezzo base di 13.600 euro.

Articolo precedenteFiltro antiparticolato: guida dettagliata alla pulizia
Prossimo articoloPorsche 718 GTS: più potenza, grinta e stile

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here