Auto Zoe: gli ultimi aggiornamenti all’elettrica più amata

L'audace colorazione viola è un "dettaglio" che salta subito all'occhio

Auto Zoe

Tira le fila di un intero movimento. Quello elettrico, che nei prossimi anni rivestirà sempre maggiore importanza. Ecco come si presenta l’auto Zoe.

Auto Zoe: viola predominante

La nuova versione presenta un look raffinato e trendy, con una nuova tinta di carrozzeria “Viola Mirtillo”, un viola scuro metallizzato. Sul livello “Intens” – alto di gamma-la city car elettrica amplia la sua proposta con il nuovo Pack Viola. Disponibile a 25.387,40 euro, la Zoe ha inesclusiva una tinta Viola Mirtillo all’esterno e nell’abitacolo, sulla modanatura della plancia, i contorni delle bocchette di ventilazione, la modanatura alla base della leva de cambio, gli elementi decorativi degli altoparlanti, ma anche sulle impunture e il tessuto dei sedili.

Auto Zoe: stringe un patto con Android

R-Link Evolution è compatibile con Android Auto. Il conducente può così facilmente proiettare sullo schermo multimediale le applicazioni, tra cui Waze, Deezer, Spotify, TuneIn, Skype, Messenger, Audible e centinaia di altre app disponibili su Google Play Store. Renault riafferma inoltre il suo know-how nello sviluppo e produzione delle motorizzazioni elettriche. Messo a punto in appena due anni, R110 beneficia di una serie di innovazioni, sulla parte elettrica e sull’elettronica di potenza. Che consentono al motore di fornire al cliente 12 kW supplementari, a parità di ingombro e di massa. Il propulsore conferma, inoltre, le eccellenti performance del predecessore R90 in termini di efficienza energetica.

Auto Zoe: cinque versioni

Il conducente beneficia, in tal modo, di una maggiore capacità di accelerazione su strade a scorrimento veloce e autostrade, guadagnando circa 2 secondi nel passaggio da 80 a 120 km/h. Questo significativo miglioramento delle riprese rafforza il comfort di guida a velocità elevata e consente di beneficiare appieno dell’importante autonomia. Il motore R110 eredita dal precedente R90 il dinamismo ai bassi regimi, erogando una coppia massima di 225 Nm in una frazione di secondo e permettendo di essere sempre grintosa in città. Col suo arrivo, il propulsore elettrico Renault è ormai sviluppato in cinque versioni (44 kW, 57 kW, 60 kW, 68 kW e 80 kW), montato su quattro modelli: Kangoo Z.E., Master Z.E. e Zoe per Renault, nonché Smart Electric Drive per Daimler.

Articolo precedenteInquinamento auto a metano: una seria minaccia
Prossimo articoloAuto lusso: le più desiderate al mondo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here