Auto aziendali: con Telepass Fleet by Arval, spese sotto controllo

Arriva il Telepass Fleet by Arval, il nuovo sistema di pagamento dei pedaggi autostradali e dei parcheggi urbani ed extraurbani per le auto aziendali.

ARRIVA IL TELEPASS PER LE AZIENDE FIRMATO ARVAL – A partire da oggi le aziende potranno controllare le spese di viaggio dei propri dipendenti in maniera sempre più semplice ed efficace. Il tutto grazie a Telepass Fleet by Arval: il nuovo sistema che manderà in pensione quello del pagamento dei pedaggi autostradali tramite l’uso di contanti e carte di credito e conseguente richiesta di scontrino per i rimborsi. Velocità, comodità e flessibilità, sono questi i punti di forza di questo sistema di monitoramento che, basandosi sulla classica scatola grigia marcata Telepass sul parabrezza dell’abitacolo, oltre ai pedaggi registrerà anche i parcheggi in aereoporto, in stazione, in città sulle strisce blu e, per ora, anche nell’Area C (quella in centro, a traffico limitato, in cui è necessario il ticket) del comune di Milano.
Ma per la copertura le aziende non hanno di che preoccuparsi: la fase di testing è terminata e le zone nelle quali sarà possibile usufruire del servizio sono destinate ad aumentare a strettissimo giro.
in più, altro motivo di vantaggio, concesso loro di accesso al servizio indipendentemente dalla presentazione di garanzie o fideiussioni bancarie.

SITO ED APP PER MONITORARE I PAGAMENTI – A facilitare il tutto c’è la possibilità, sia per l’utente finale che per l’azienda, di monitorare istantaneamente i pagamenti effettuati direttamente dal sito internet di riferimento o dall’apposita app per smartphone e tablet, che permette di avere il tutto a portata di mano. In questo momento sono due le modalità in cui il servizio Telepass Fleet by Arval viene offerto: Company e Dual.
La prima permette al conducente di utilizzare il servizio per tutti gli spostamenti aziendali facendoli atterrare il tutto in un’unica fattura. La Dual, invece, consente all’azienda di autorizzare determinati dipendenti all’utilizzo del servizio anche per ragioni non di natura strettamente aziendale, mantenendo separati pagamenti e fatturazioni.

Articolo precedenteJeep Cherokee 2.2 Multijet 2015: primo contatto, prova, recensione
Prossimo articoloMercedes: nuova motorizzazione per le sportive CLA 45 AMG e GLA 45 AMG

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here