Pensare ‘out of the box’ per conquistare il mercato. Individua soluzioni divergenti la Abarth 124 spider, destinata a diventare un’icona del piacere di guida.
Nomi evocativi
Nelle versioni disponibili, la prima prevede differenti colorazioni: “Bianco Turini 1975”; “Rosso Costa Brava 1972”; i metallizzati “Nero San Marino 1972”, “Blu Isola d’Elba 1974”, e “Grigio Portogallo 1974”. Denominazioni tributo ai prestigiosi successi ottenuti dal marchio nel mondo dei rally. Sedili in pelle rosso e nero, la plancia ed il tunnel centrale sono rivestiti di alcantara. Pensata per chi è all’inesorabile ricerca di emozioni forti la nuova serie speciale Scorpione, in livrea “Nero San Marino 1972” o “Bianco Turini 1975”.
Pacchetti che ravvivano l’atmosfera
Gli interni rispecchiano il DNA Abarth, con un’impronta complessiva orientata a garantire una perfetta ergonomia. I sedili sono contenitivi e al contempo molto confortevoli. La plancia presenta un ampio contagiri con sfondo rosso in posizione centrale di fronte al pilota e il sistema di avviamento a pulsante senza chiave. Equipaggiato il Pack Sound Plus, che comprende radio 7″ touchscreen e un sistema audio Bose, dotato di un subwoofer e 8 altroparlanti, di cui due integrati negli appoggiatesta per una perfetta resa acustica. È presente anche il Pack Visibility Plus che integra: fari full LED adattivi autolivellanti automatici; luci diurne a LED; sensore pioggia; sensore crepuscolare; lavafari; sensori di parcheggio posteriori. La Scorpione si contraddistingue per i sedili in pelle e microfibra di colore nero, pensati per garantire il massimo grip.
Cattiva quando serve
Una dimostrazione dell’eccellenza tecnica il differenziale autobloccante meccanico, di serie. Meccanica raffinata e materiali speciali che limitano il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/CV. Inoltre, l’ottimale distribuzione dei pesi garantisce una risposta sincera ed esaltante. Sotto il cofano di entrambe le vetture un potente e affidabile motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir. Il propulsore eroga 170 CV e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi con cambio manuale a sei marce. Nella dotazione lo scarico Record Monza con sistema Dual Mode: permette di variare il percorso dei gas di scarico in funzione della sua pressione, garantendo una erogazione sempre lineare di coppia e potenza e generando inoltre un suono intenso e profondo. Lo spider è disponibile, oltre che con cambio manuale a 6 marce, anche con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse.