Mercedes Classe C Station Wagon: anima green, prezzi da top star

La linea offre l'imbarazzo della scelta

Mai guardare indietro, ma solo avanti, verso il futuro. Una lezione che la Mercedes applica di giorno in giorno e la rinnovata Classe C Station Wagon conferma ancora una volta il successo, tratto comune in una storica lunga oltre un secolo.

QUALITA’, ELEMENTO COSTANTE – La linea proposta presenta vari modelli, diversificati fra i vari allestimenti Executive, Business, Sport, Exclusive e Premium. Presenti soprattutto le vetture diesel – proposte pure in cambio automatico – dove la C180 (37.040 euro), entry-level, lascia abbondantemente intravedere sintomi di grandezza. Il propulsore eroga 85 chilowatt, 116 cavalli, 280 Nm di coppia e velocità massima pari a 200 chilometri, condotti a 214 nella C200 (100 chilowatt, 136 cavalli). La C220 migliora ancora le caratteristiche tecniche con 125 chilowatt, 170 cavalli e 234 km/h come velocità massima.

ANIMA ‘GREEN’ – Ulteriore balzo in avanti lo compie la C250, offerta – ‘solo’ in Automatic – pure, come la precedente, assieme alla trazione integrale 4Matic. 150 chilowatt e 204 cavalli rendono onore a un mezzo irresistibile anche nel look, dotato di quella eleganza che ha reso grande la compagnia tedesca. Rispettare l’ambiente è ritenuto ormai prerogativa se l’obiettivo è salvaguardare il futuro e la C300 h – potenza attestata a 170 chilowatt, 231 cavalli e velocità massima 238 km/h– ne assume la rotta. Valutata 50.717 euro, i 99 grammi di anidride carbonica emessi al chilometro risultano un notevole progresso rispetto alle consorelle e chi tiene a cuore la salute planetaria potrebbe tenerla in considerazione.

AGILE E SCATTANTE QUANTO UNA SPORTIVA – I modelli a benzina, oltre alle rispettive versioni C180, C200 e C250, vantano le dedicate C400, C450 e C63, quest’ultima abile ad arrivare, sotto l’insegna “S”, a 375 chilowatt, 510 cavalli e 280 km/h. Prezzo (iva inclusa e messa su strada) fissato a 93.191 euro. Integrabili su richiesta alcuni equipaggiamenti come l’Head up Display (mostrate info velocità e, se provvisto, cruise control) o il tetto apribile elettrico “Panorama”.

Articolo precedenteAuto aziendale uso promiscuo: come funziona, come risparmiare
Prossimo articoloPagamento Area C Milano: come fare e quanto costa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here