Hyundai: i30 Wagon, Ioniq Plug-in e tante altre novità

La casa automobilistica giapponese amplia la sua gamma di veicoli ibridi ed elettrici e lanciatecnologie utili per chi ha difficoltà di movimento

Hyundai Salone di Ginevra 2017

Hyundai ha approfittato di un’occasione prestigiosa come il Salone di Ginevra 2017 per presentare in anteprima mondiale la nuova i30 Wagon e il prototipo FE Concept. In mostra anche la IONIQ Plug-in, che completa la gamma già disponibile nelle versioni Hybrid ed Electric.

Hyundai Salone di Ginevra 2017: la nuova i30 Wagon

Hyundai arricchisce la sua gamma con la nuova i30 Wagon, caratterizzata da eleganza e al tempo stesso versatilità. La vettura è davvero da record per quanto riguarda la capacità di carico. E’ infatti tra le pochissime wagon del segmento che riesce a superare i 600 litri in configurazione standard. Con i sedili abbassati si riesce addirttura ad andare oltre i i 1.650 litri.

Sotto il pianale di carico, sono presenti altri comodi scompartimenti, che aggiungono ulteriore versatilità alla vettura. Da sottolineare la presenza della combinazione fra i gruppi ottici anteriori full-LED e le luci diurne verticali a LED.

La duttilità è un altro elemento distintivo del modello, come sottolineato Thomas A. Schimd, Chief Operating Officer di Hyundai Europa: “La nuova Hyundai i30 è più di un semplice modello, è un’intera famiglia che comprende 4 versioni diverse. Tutte hanno un design raffinato e senza tempo. Il lancio della Wagon segna un ulteriore passo avanti, offrendo il perfetto equilibrio di eleganza e versatilità”.

Hyundai Salone di Ginevra 2017: il prototipo FE Concept

Altra anteprima targata Hyundai vista all’esposizione svizzera è il prototipo FE Concept, che anticipa la prossima generazione di veicoli fuel cell. Ormai da diverso tempo la casa automobilistica giapponese è infatti impegnata nello nello sviluppo della mobilità a idrogeno.

Il nuovo prototipo, oltre a essere elegante e innovativo, ha un’autonomia di oltre 800 chilometri. Questo consente al veicolo di adattarsi all’attuale infrastruttura di rifornimento.

In questo ambito Hyundai vanta obiettivi ambiziosi. A confermarlo è Woong Chul Yang, Vice Chairman di Hyundai Motor Company: “Puntiamo a diventare un riferimento globale per la mobilità sostenibile, anche attraverso la leadership nelle tecnologie fuel cell. Il nostro sogno è creare una Hydrogen Energy Society. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno del contributo di stakeholder di diversi settori, capaci di allineare gli sforzi nei campi della produzione, distribuzione e creazione di infrastrutture”.

Hyundai Salone di Ginevra 2017: la Ioniq Plug-In

In occasione del Salone di Ginevra 2017 Hyundai ha esposto anche l’intera gamma Ioniq, che si completa con il lancio della Plug-in, in arrivo a maggio sui mercati europei. Ioniq può vantare un record non da poco: è stata infatti la prima auto di serie al mondo a offrire la scelta fra tre differenti motorizzazioni a zero/basse emissioni: ibrida, elettrica e plug-in. L’azienda non ha comunque intenzione di fermarsi qui: si punta infatti a introdurre 14 modelli a basso impatto ambientale entro il 2020 (4 ibridi, 4 plug-in, 4 elettrici e 1 fuel cell).

La Hyundai IONIQ Plug-in combina un motore 1.6 benzina GDI 4 cilindri a iniezione diretta. Il rendimento termico è al vertice della categoria (40%) ed eroga 105 CV (coppia massima
147Nm), con un motore elettrico da 45 kW (61CV). Sulla vettura è presente una batteria di 8,9 kWh agli ioni polimeri di litio. Si stima così la possibilità di percorrere fino a 63 chilometri grazie a una guida silenziosa 100% elettrica. Emissioni di CO 2 a 26 g/km* e consumi pari a 1.1 l/100 km* (ciclo combinato NEDC).

Hyundai Salone di Ginevra 2017: la Concept RN30 e la i20 Coupè WRC

Le novità viste alla kermesse svizzera non sono finite qui. I visitatori hanno infatti potuto vedere da vicino la concept RN30, che anticipa i prossimi modelli sviluppati sotto il marchio ‘N’ ad alte prestazioni. A livello estetico i designer si sono ispirati alla nuova i30. Il mezzo nasce come un modello da corsa equipaggiato con un motore 2.0 turbo da 380 CV a trazione integrale.

Interessanti anche le caratteristiche in dotazione Hyundai i20 Coupe WRC. Molti elementi richiamano la i20 Coupe. La versione da competizione è stata creata nel pieno rispetto delle regole tecniche del campionato mondiale WRC, che quest’anno lascia maggiore libertà in termini di aerodinamica.

Hyundai Salone di Ginevra 2017: una rivoluzione per la mobilità personale

I progetti attuali di Hyundai non si limitano comunque alle auto, apprezzate da tempo da milioni di persone. A Ginevra sono stati infatti presentati anche i robot indossabili H-MEX, HUMA e H-WEX. Si tratta di sistemi all’avanguardia che possono fornire un aiuto fondamentale per chi ha difficoltà di movimento.

L’esoscheletro H-MEX (Hyundai Medical Exoskeleton) aiuta i pazienti con lesioni alla parte bassa della spina dorsale a recuperare la capacità di camminare. HUMA è invece pensato per supportare le persone con problemi motori.

Interessanti anche le potenzialità di cui è dotata la tecnologia H-WEX (Hyundai Waist Exoskeleton), in grado di supportare i movimenti del tronco e della vita. Questo consente di prevenire lesioni alla schiena ai lavoratori durante il sollevamento di oggetti pesanti.

 

Articolo precedenteFiat 500 serie speciale: dedicata al 60esimo anniversario, i prezzi
Prossimo articoloBridgestone Salone di Ginevra 2017: innovazione e sicurezza nei nuovi prodotti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here