Porsche

La storia di Porsche inizia nel 1931 quando Ferdinand Porsche fonda la Casa che poi passerà nelle mani del figlio Ferdinand Anton, che diede inizio alla realizzazione del celebre Maggiolino, l’auto del popolo del primo dopoguerra tedesco, ma bisognerà aspettare il 1948 per vedere la prima vera Porsche, la 356, che sarà realizzata sia in versione cabrio che coupè, riuscendo a conquistare i clienti più facoltosi. Dal 1951 la produzione delle Porsche venne definitivamente trasferita a Stoccarda, dove ha sede tuttora, una scelta che ebbe un forte impatto sul marchio aziendale. Nel 1963 Ferdinand Alexander Porsche detto Butzi, figlio di Ferdinand Anton, creò la 911, vettura sportiva con motore boxer ma ora a sei cilindri (per aumentare le prestazioni) e sempre raffreddato ad aria, che partecipò a molti rally vincendo tra l’altro quello di Montecarlo per due volte.

Modelli Porsche

Negli anni novanta nascono i nuovi modelli della serie 911, nelle varie versioni Carrera, Turbo, Cabrio, Targa, inizialmente con la serie 964, quindi con le 993 e 996. Dal 1996 la 911 è affiancata da una spider con motore centrale posteriore, la Boxster (oggi 718 Boxster), seguita dalla versione coupé, la Cayman. Nel 2002 entra in produzione la Cayenne, primo suv della casa, realizzato in collaborazione con Volkswagen e Audi, novità che rappresenta la volontà della casa di Stoccarda di aumentare vendite e fatturato. Desiderio ancora più evidente con il lancio nel 2009 della Panamera, prima berlina a 4 porte, 4 posti e trazione posteriore integrale, che mantiene la sportività tipica delle vetture della casa tedesca e vanta motori in comune con il Cayenne, compreso il diesel.

Dal primo agosto 2012 il capitale Porsche è nelle mani del gruppo Volkswagen. Nell’anno successivo, il 2013, arriva l’innovativa Porsche 918, supercar ibrida a motore centrale con potenza e prestazioni che sono decisamente le più elevate nella storia delle vetture Porsche stradali. Sempre nel 2013 viene presentato il Macan, suv di dimensioni medie, proposto con motori benzina V6 turbo (3 litri) e biturbo (3,6 litri) e turbodiesel V6 (3 litri).