Traffico per il Giro d’Italia, nuovo sistema di notifiche in tempo reale per gli automobilisti

La piattaforma Coyote segue la manifestazione ciclistica con con la nuova piattaforma di Allerte

È già attiva la categoria Evento, all’interno dell’assistente alla guida Coyote, utile durante il Giro d’Italia. Gli utenti della Community Coyote ricevono infatti una notifica sui possibili problemi di viabilità per via dell’organizzazione di una tappa con conseguente passaggio dei ciclisti nel tratto di strada da percorrere.

Una comodità di gran valore che si affianca a “Uomini al lavoro”, attivata la scorsa estate, con cui gli automobilisti rimangono costantemente aggiornati sui lavori in corso.

Coyote avvisa gli automobilisti sui disagi alla circolazione

Coyote ha diligentemente inserito tutte le 21 tappe del Giro d’Italia e di conseguenza tutti gli utenti sono costantemente aggiornati in tempo reale. Ancora più precisamente, Coyote ha impostato le cosiddette tube ovvero aree dedicate lungo tutto il percorso di 3.497,9 chilometri. L’utilità è presto detta: la Community Coyote riceve l’alert almeno 1 chilometro prima di raggiungere il tratto di strada interessato dal passaggio delle biciclette.

Punto di forza di Coyote è l’utilizzo (fino a questo momento esclusivo) di uno strumento poligonale che permette di individuare con estrema precisione le zone di allerta. Non solo, ma essendo una piattaforma aperta e configurabile con pochi passaggi, Coyote consente di impostare con precisione notifiche personalizzate in base alla esigenze di viabilità della Community.

Non solo Giro d’Italia, coperti circa 200 eventi

Se questa sezione si chiama Eventi e non, ad esempio, Giro d’Italia, è propria per via del campo di applicazione. Non solo la storica gara di biciclette per la conquista dell’ambita maglia rosa, ma anche tutti gli altri appuntamenti pubblici potenzialmente in grado di provocare disagi alla circolazione. Al netto delle limitazioni temporanee, pensiamo ad esempio a una partita di calcio oppure a un concerto o anche a una manifestazione pubblica.

Si tratta di eventi che causano immancabilmente problemi di viabilità. Conoscere grazie al servizio Coyote con il necessario anticipo quale strada evitare ovvero quale percorso alternativo scegliere rappresenta senz’altro una facilitazione ben gradita. Tanto per rendere l’idea, a oggi sono circa 200 eventi che potrebbero creare problemi alla circolazione nel corso del 2021 che hanno trovato spazio nella piattaforma di Coyote.

Per dirla con le parole di Laurent Le Toriellec, Responsabile Prodotti e Servizi di Coyote, “questa tecnologia esclusiva nel settore degli assistenti alla guida, ci permette di offrire alla Community informazioni ultra-localizzate e ultra personalizzate con la massima reattività”. L’aggiornamento è già disponibile sull’App Coyote e su Coyote NAV+.

Articolo precedenteAuto a dipendenti e amministratori: uso aziendale, promiscuo o privato
Prossimo articoloManutenzione auto inverno: consigli per proteggerla dal freddo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here