Google Maps si arricchisce di una nuova funzionalità che riguarda gli autovelox. Sarà possibile, fin da subito su dispositivi Android e tra qualche mese su dispositivi iOS, visualizzare le postazioni fisse e mobili degli autovelox durante la navigazione.
Google Maps Autovelox: l’aggiornamento indica postazioni fisse e mobili in tempo reale
Il nuovo aggiornamento di Google Maps Autovelox, che ora indica le postazioni fisse e mobili, consentirà agli utenti di conoscere in tempo reale la situazione relativa alla presenza degli autovelox durante la navigazione.
Il nuovo aggiornamento di Google Maps introduce una funzionalità molto attesa dagli automobilisti italiani. Dopo il suo debutto negli Stati Uniti l’indicazione delle postazioni fisse e mobili degli autovelox è disponibile ora anche in Italia, inizialmente solo per i possessori di dispositivi dotati di tecnologia Android.
Per la segnalazione degli autovelox fissi e mobili sui dispositivi iOS bisognerà attendere qualche mese in più.
Tuttavia non c’è ancora alcuna ufficialità sull’introduzione della nuova funzionalità di Google Maps Autovelox ma le indiscrezioni provengono dalle segnalazioni di alcuni utenti che hanno visto comparire sul proprio dispositivo Android l’icona di una telecamera bianca su sfondo arancione durante la navigazione.
Al contrario di quello che si pensava le postazioni fisse e mobili di autovelox non saranno subito visibili per tutti i possessori di smartphone Android, infatti non è sufficiente installare l’ultima versione di Google Maps in quanto l’aggiornamento dipende dall’account google e non dal device o dalla versione scaricata.
Google Maps Autovelox funzionerà in modo molto semplice e permetterà agli automobilisti di evitare di superare i limiti di velocità previsti dal Codice della Strada, inoltre l’applicazione potrà essere aggiornata dagli utenti con la segnalazione in tempo reale dei posti di blocco.
Per indicare la presenza di una postazione mobile di autovelox su Google Maps gli utenti potranno utilizzare il tasto + dello smartphone e aggiungere la presenza di un autovelox “mobile”.
Le postazioni fisse e mobili degli autovelox saranno visualizzate sia durante la navigazione sia nel momento in cui viene impostato il percorso di viaggio, un po’ come avviene per la segnalazione del traffico.