Da Capo Nord al Sud Africa in soli 21 giorni: ecco l’impresa di Ranier Zietlow

Un'avventura straordinaria raccontata dal tedesco sulla sua pagina Facebook attraverso le immagini suggestive del lungo viaggio.

Zietlow durante una tappa del viaggio
Zietlow durante una tappa del viaggio

A lui si potrebbe attribuire la classica frase “un uomo, una leggenda”. Perché una leggenda lo è davvero il tedesco Ranier Zietlow, l’avventuriero che, negli anni, ha compiuto delle vere e proprie imprese in auto.

L’ultima fatica

E’ partito con una Volkswagen Touareg insieme al pilota di rally Matthias Prillwitz ed al fotografo Marius Biela. Obiettivo: da Capo Nord al Sud Africa, precisamente fino a Cape Agulhas. E così è stato. In 26 giorni, 16 ore e 30 minuti Zietlow è riuscito a partire dal punto più a nord d’Europa ed arrivare nella zona più a Sud dell’Africa. Un vero e proprio primato che lo ha portato a battere il record precedente raggiunto nel 1984 di 28 giorni. Impresa portata a termine nonostante l’incidente in Tanzania, che ha rubato tempo prezioso perché si è dovuta ricostruire parte della vettura.

Chi è Ranier Zietlow

Per spiegare chi è questo coraggioso avventuriero tedesco basta visitare la sua pagina Facebook. Passione, spirito d’avventura e tanto coraggio sono ciò che emerge dalle centinaia di foto che lo ritraggono nelle situazioni più emozionanti e pericolose. Di fronte ad un elefante, in mezzo al fango, dentro ad un fiume. Ranier Zietlow è semplicemente un uomo che ha fatto della sua passione un vero e proprio lavoro.

Le sue imprese più conosciute si sono svolte in questi ultimi anni. Nel 2011 percorse la famosa PanAmerican Higway che collega l’Alaska alle Terra del Fuoco: ben 25.000 i kilometri percorsi in 11 giorni con una Touareg V6 TDI.

Nel 2012, invece, andò da Melbourne a San Pietroburgo.

Insomma, mancava solo la terza grande avventura che oggi è arrivata.

Storico giro del mondo

Ma Zietlow non è il solo ad aver compiuto viaggi straordinari per il mondo. Una delle coppie più note per avere il senso dell’avventura sono i due svizzeri Liliana ed Emil Schmid. I due sono partiti nel 1984 e da allora hanno visitato 157 territori percorrendo 617.359 chilometri sulla loro Toyota Land Cruiser. Ma la cosa ancora più sorprendente è il budget giornaliero dei viaggiatori: solo 30 dollari. Sono addirittura entrati nel Guinness dei primati per il viaggio più lungo mai compiuto in auto, il così detto “longhest driver journey”.

E chissà se anche Zietlow, un giorno, riceverò un tanto prestigioso riconoscimento.

 

 

 

 

Articolo precedenteLe 10 utilitarie imperdibili del Salone di Parigi
Prossimo articoloArriva Lyft: il concorrente di Uber dai baffi rosa che si prenota da Facebook