Il tempo dello splendore delle auto diesel sta volgendo al termine con le case automobilistiche che stanno adesso spostando le attenzione sulle vetture con alimentazione alternativa a quella termica. Alla base di questa decisione, che non ha ancora trovato un terreno completamente fertile tra i consumatori, ci sono anche le norme ambientali che impongono un taglio netto del livello di emissioni.
Eppure – ed è questo il primo aspetto di cui tenere conto – non tutti i propulsori a gasolio sono inquinanti allo stesso modo. Basti pensare che esistono sette classi ambientali, da Euro 0 a Euro 6, e che quest’ultima si divide in più sottocategoria da Euro 6a e Euro 6d, passando anche per Euro 6d-temp.
Auto diesel, come aumentare la durata
Una prima soluzione per allungare la vita della propria auto diesel da cui, per ragioni di comodità, di convenienza o anche affettive, è di affiancare una piccola unità elettrica al motore termico così da trasformarla in una vettura ibrida. Si tratta senza dubbio di una soluzione più economica rispetto alla sostituzione dell’intero powertrain.
Tuttavia vanno valutati con estrema attenzione i costi necessari e ponderare la scelta con attenzione. In linea di massima, questa opzione si rivela poco conveniente per le piccole auto diesel o comunque per quelle che percorrono pochi chilometri nel corso dell’anno. Differente è il caso delle vetture di dimensioni maggiore e che, soprattutto, sono chiamate a macinare più chilometri.
Scegliere auto diesel poco inquinanti
E se dal diesel non ci si vuole proprio separare perché in fin dei conti è la soluzione più conveniente a lungo termine e per chi percorre molta strada per via dei consumi ridotti rispetto ai motori alla benzina e per i costi più bassi al rifornimento, la seconda opzione è acquistare un modello di nuova generazione che rispetti le attuali norme sulle emissioni.
Meglio scegliere uno di quei modelli destinati a durare più a lungo, ricordando l’esistenza di cinque possibilità di scelta tra Euro 6a, Euro 6b, Euro 6c, Euro 6d-temp, Euro 6d nella sola classe ambientale più evoluta. I continui blocchi alla circolazione delle auto diesel non coinvolgono quasi mai le vetture Euro 6.
C’è però un altro aspetto di cui tenere conto: chi in questi mesi vuole comprare una nuova auto può trovare lo stesso modello sia in versione Euro 6b sia in versione Euro 6d-Temp, ma molti modelli sono stati riomologati. Per controllare in autonomia la classe ambientale di appartenenza della propria auto diesel basta consultare il libretto di circolazione al punto V.9.