L’ibrido è la tecnologia di oggi per Toyota Corolla, disponibile con la più complta tecnologia Full Hybrid. La scelta è tra il motore 1.8 Hybrid, per una guida fluida e il nuovo 2.0 Hybrid con prestazioni superiori. Basate sulla piattaforma Toyota New Global Architecture, entrambe le motorizzazioni propongono potenza e sicurezza. L’auto si caratterizza per la presenza del baricentro ribassato e del telaio di ultima generazione. In sintesi, Toyota Corolla 2019 – berlina 5 porte o station wagon – garantisce maneggevolezza e stabilità.
Toyota Corolla 2019 ibrida
Perché scegliere Toyota Corolla 2019 in versione ibrida? A rispondere con chiarezza è lo stesso costruttore che sottolinea qualità, durabilità e affidabilità; minor consumo dell’impianto frenante; innovazione tecnologica come ragione d’acquisto; valore residuo dell’usato più alto; minori emissioni e più reputazione. E poi, il cliente che sceglie l’ibrido rimane più fedele alla scelta fatta rispetto alla media del mercato.
Gli interni di Toyota Corolla abbinano materiali di qualità e design d’avanguardia. Trovano spazio il cruscotto pulito e semplice, il display touch multimediale dai comandi intuitivi, l’impianto audio JBL con 8 altoparlanti integrati e il sistema di ricarica wireless per lo smartphone. Tra gli elementi distintivi c’è il tetto panoramico apribile.
Sistemi di sicurezza avanzati per Toyota Corolla
Il nuovo sistema Toyota Safety Sense 2 offre al conducente di Toyota Corolla assistenza alla guida. Avverte di potenziali pericoli e aiuta concretamente a prevenirli. Si segnalano in particolare gli abbaglianti automatici, il riconoscimento segnaletica stradale, il sistema pre-collisione con rilevamento pedoni e ciclisti, il cruise control adattivo, l’assistenza mantenimento corsia e l’avviso supermanto corsia.
In ogni caso, come fa notare la casa automobilistica giapponese, i sistemi di sicurezza sono progettati per assistere il guidatore di Toyota Corolla in situazioni di potenziale pericolo, ma il sistema non copre tutte le variabili che possono intervenire in occasione della guida.
Non solo, ma si possono verificare delle circostanze che possono influenzare le operatività del sistema o il suo funzionamento, come la pioggia sul parabrezza, i raggi di sole. Di conseguenza il sistema potrebbe non attivarsi anche nei casi previsti. In sintesi, i sistemi di sicurezza attiva del Toyota Safety Sense sostituiscono il conducente ed è necessario che quest’ultimo mantenga il controllo del proprio veicolo in ogni momento e senza distrazioni. Non va commesso l’errore di ritenere il sistema in grado di evitare i rischi di incidente.