Audi E-Tron si può comprare in Italia. Prevendite al via per primo suv elettrico in commercio

Audi E-Tron è il primo suv elettrico della casa dei 4 cerchi che entro il 2025 conta di produrre altri 11 modelli completamente elettrici.

Audi E-Tron

Il primo suv elettrico in commercio Audi E-Tron si può finalmente acquistare in Italia. E’ infatti partita la prevendita per l’acquisto del primo suv completamente elettrico, pioniere della mobilità elettrica di Audi che conta di avere, entro il 2025, 12 modelli di auto elettriche.

Audi E- Tron: motore, allestimenti e prezzi del primo suv elettrico in commercio

L’Audi E-Tron, primo suv elettrico Audi in commercio, è caratterizzato dalla presenza di due motori elettrici in grado di sprigionare 408 cavalli e 660 Nm di coppia che insieme alla trazione integrale elettrica garantiscono ottime performance senza rinunciare ad una guida confortevole.

La nuova Audi E- Tron raggiunge una velocità massima di 200km/h con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi. Le batterie da 95 kWh sono posizionate tra gli assali presenti sotto l’abitacolo e il carattere ribassato del suv fa si che i pesi siano distribuiti in modo più equilibrato.

Il recupero dell’energia può avvenire secondo tre diverse modalità: lasciando l’acceleratore in modo che l’auto proceda per inerzia, decelerando in modo che i propulsori elettrici producano corrente e in modo automatico cioè attraverso il predictive efficiency assistant che stabilisce la decelerazione tenendo conto del tragitto e del traffico grazie ai dati di navigazione, alle telecamere e ai sensori radar.

Il sistema di ricarica si collega ad una presa domestica di 230 volt o ad una presa trifase da 400 volt facendo si che la Audi E-Tron si ricarichi completamente in 9 ore. La potente batteria ha un’autonomia di 400 km che evita di fermarsi ripetutamente per ricaricare l’auto, e nei casi di viaggi più lunghi, il sistema di gestione termica della batteria consente una ricarica in meno di 30 minuti.

Audi E- Tron è disponibile in tre diversi allestimenti: E-tron, Advanced e Business.

Il primo allestimento prevede come dotazione di serie i fari a Led, il navigatore MMI plus, l’Audi virtual cockpit e il sistema di aiuto per il parcheggio. Il suo prezzo è di 83.930 euro.

L’allestimento Advanced  è caratterizzato, rispetto alla versione base, dalla presenza dei cerchi in lega di alluminio 9J x 20 a 5 razze e dalle rifiniture dei paraurti e di altri elementi esterni in colore di contrasto grigio Manatthan e grigio tifone metallizzato. Il prezzo dell’Audi E- Tron Advanced è di euro 85.430.

L’Audi E-Tron Business è la versione più equipaggiata e si arricchisce di dettagli quali l’Audi music interface con 2 usb nella parte posteriore dell’abitacolo, la chiave con sistema di sbloccaggio del vano bagagli tramite sensori, i tasti di comando in colore nero lucido e il rivestimento in combinazione pelle- similpelle. Per questa versione sarà necessario spendere 88.630 euro.

Articolo precedenteLimiti di velocità e multe, quali sono se si oltrepassano di poco
Prossimo articoloFord Fiesta 2019 prova su strada. Commenti, impressioni su test drive

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here